Dimensioni: lunghezza* 34 cm (48cm dalla testa ai piedi), peso 2,75 kg.
Questa settimana l’organo dell’udito si affina ulteriormente iniziando ora a distinguere anche i suoni gravi, mentre prima prediligeva gli acuti. La voce del papà, infatti, in questo periodo ha effetto sul piccolo che si tranquillizza quando la sente. Si perfeziona l’apparato gengivale indispensabile a succhiare dal seno o dal biberon per alimentarsi: le gengive si rafforzano e diventano più dure e i muscoli gengivali raggiungono la corretta maturazione. Il suo aspetto è ancora più paffuto e rotondo per il rapido aumento di peso, tanto che le sue giunture come ginocchia, gomiti e caviglie iniziano a mostrare delle pieghe e dei buchi tipiche dei neonati a termine.
Un prematuro nato questa settimana in genere ha tutti gli organi che hanno completato il loro sviluppo, tranne i polmoni che necessitano ancora di tutta questa settimana per essere pronti ad una respirazione autonoma in ambiente esterno.
Per la fine della settimana, entrando nella 37ma settimana, il neonato è considerato a termine.